Gli Studiosi possono richiedere la riproduzione fotografica dei documenti dell’Archivio Generale OCarm per studio privato o a fini editoriali, compilando l’apposito modulo disponibile presso la sala di consultazione dell’Archivio in via Sforza Pallavicini 10, a Roma, oppure richiedibile all’indirizzo e-mail archivio@ocarm.org.
Sono esclusi dalla fotoriproduzione gli inventari, gli indici, i repertori, gli schedari e gli strumenti di ricerca consultabili nella Sala Studio;
la fotoriproduzione dei documenti è eseguita esclusivamente attraverso procedimenti digitali e non si effettuano copie fotostatiche;
l’uso delle immagini dei documenti per qualsiasi scopo diverso dallo studio privato personale richiede una specifica autorizzazione da parte dell’Archivio Generale OCarm, che potrà essere concessa ad esclusiva discrezione di quest’ultimo;
l’Archivio Generale OCarm si riserva tutti i diritti sulle immagini dei propri documenti che si concedono in uso ai ricercatori; le immagini non possono essere riprodotte, duplicate, manipolate o cedute a terzi in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo; il richiedente si impegna ad osservare tutte le disposizioni di legge, sia nazionali che internazionali, poste a tutela dei diritti d’autore e di altri diritti di proprietà intellettuale;
la presente richiesta non include alcun diritto di stampare o pubblicare le immagini dei documenti in alcuna forma o su alcun supporto, esporle pubblicamente, distribuirle a scopi didattici; in caso di riproduzione a scopo di pubblicazione, è necessario compilare e presentare la relativa richiesta di autorizzazione, disponibile presso la sede dell’Archivio o richiedibile all’indirizzo e-mail archivio@ocarm.org.
Il richiedente è tenuto a far pervenire all’Archivio Generale OCarm una copia, cartacea o in formato elettronico, di ogni pubblicazione – monografia o articolo – nella quale siano citati o utilizzati documenti dell’Archivio Generale OCarm.
Non è consentito fotografare con mezzi propri i documenti, gli strumenti di ricerca, gli stampati o gli ambienti dell’Archivio Generale OCarm.
Le immagini saranno inviate a mezzo e-mail o, in caso di file molto pesanti, tramite WeTransfer.
TARIFFE DI FOTORIPRODUZIONE per uso privato
IMMAGINE DIGITALE in formato jpeg, tiff, pdf (a scelta del richiedente)
- euro 5 per ogni unità archivistica a prescindere dal numero di scatti (volume, busta, fascicolo, pergamena), cui si devono aggiungere:
- € 2,00 per ogni immagine da 1 a 30
- € 1,00 per ogni immagine successiva a 30.
DIRITTI DI RIPRODUZIONE E PUBBLICAZIONE per uso editoriale
PUBBLICAZIONE A STAMPA
- € 100,00 per ogni immagine pubblicata
- € 150,00 per pubblicazione in copertina
È previsto uno sconto del 50% per pubblicazioni a stampa con tiratura fino a 200 copie.
PUBBLICAZIONE ELETTRONICA E/O IN INTERNET
€ 140,00 per ogni immagine pubblicata La tariffa tiene conto del fatto che la pubblicazione elettronica e/o in internet è su territorio mondiale
N.B. La semplice trascrizione e/o citazione dei documenti dell’Archivio Generale OCarm (sia testo completo, sia testo parziale) non è soggetta al pagamento della tariffa per i diritti di pubblicazione.
Non è possibile richiedere riproduzioni digitali di documenti di dimensioni superiori al formato A3 (29,7 x 42 cm).
CONDIZIONI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento delle fotoriproduzioni dovrà essere anticipato; l’Archivio fornirà al richiedente, qualora non fosse a conoscenza della segnatura del pezzo e/o del numero di carte da riprodurre, un preventivo di spesa a mezzo e-mail.
Il pagamento potrà avvenire in contanti presso la nostra Sede o tramite bonifico bancario a:
Fratres Beatae Virginis Mariae de Monte Carmelo – Carmelitani di Antica Osservanza
ISTITUTO BANCARIO: IOR
IBAN: VA89001000000012918059
CODICE BIC: IOPRVAVX
CAUSALE: Donazione Archivio Carmelitani.
N.B.: I tempi di consegna dipendono dal numero delle immagini richieste. Per richieste inferiori a 100 immagini, la consegna è prevista entro 2 settimane lavorative.