LA GESTIONE DEI BENI CULTURALI DELL’ORDINE CARMELITANO
Nei giorni 27 febbraio – 02 marzo il Centro Internazionale Sant’Alberto (Roma) ospiterà il corso di formazione destinato agli archivisti, bibliotecari e responsabili di musei appartenenti all’Ordine carmelitano, corso curato e promosso dall’Institutum Carmelitanum, in collaborazione con l’Archivio Generale e la Biblioteca Carmelitana di Roma.
Arriveranno partecipanti da vari Paesi del mondo: Italia, Polonia, Spagna, Germania, Olanda, Malta, Stati Uniti, Vietnam, India. I seminari si svolgeranno con traduzione simultanea nelle tre lingue ufficiali dell’Ordine: italiano, spagnolo e inglese. Questa sarà occasione di confronto e riflessione anche con i rappresentanti di altri ordini e congregazioni religiose circa la gestione dei beni culturali ecclesiastici.
Speriamo che quest’iniziativa possa essere un’esperienza proficua per tutti e possa diventare un appuntamento periodico.
PROGRAMMA
27 – MERCOLEDÌ
09:30 Introduzione
10:30 TON VAN DER GULIK, O.Carm., “La spiritualità del curatore dei beni culturali”
11:30 GIANLUCA CRUDO, OFM Cap, “Il Vademecum per i beni culturali cappuccini”
15:30 GAETANO ZITO, “La funzione pastorale dei beni culturali ecclesiastici”
16:45 GIOVANNI GROSSO, O.Carm., “Biblioteche e archivi nella storia dell’Ordine”
18:00 GIULIA VILLANI “P. Emanuele Boaga: il contributo alla scienza archivistica”
28 – GIOVEDÌ
09:30 MARIO ALFARANO. O.Carm., “L’Archivio storico O.Carm. Prima parte”
11:10 SIMONA SERCI, “L’Archivio storico O.Carm. Seconda parte”
16:00 EMANUELE ATZORI, “L’Archivio corrente O.Carm. Prima parte”
17:40 EMANUELE ATZORI, “L’Archivio corrente O.Carm. Seconda parte”
01 – VENERDÌ
09:30 SZYMON SUŁECKI, “La biblioteca e l’archivio della Provincia di Polonia”
11:10 TON VAN DER GULIK, O.Carm., “La Biblioteca Carmelitana”
16:00 Visita alla Pontificia Facoltà Teologica “Teresianum”, alla biblioteca e presentazione della “Bibliografia Internazionale di Spiritualità” (BIS)
02 – SABATO
9:30 VENANCIO GALÁN CORTÉS, “Il museo carmelitano di Granada”
11:10 Lavoro di gruppo: “Quale gestione dei beni culturali dell’Ordine?”
16:00 Assemblea: “Quale gestione dei beni culturali dell’Ordine?”
17:40 Conclusioni
SCARICA PROGRAMMA MULTILINGUE: CorsoBeniCulturaliOCarm