Attività

Attività in corso d’opera:

  • Inventariazione delle Sezioni “Commune Ordinis” e “Postulazione generale” attraverso il software archivistico CEI-Ar (progetto avviato nel 2017).
  • Restauro di alcune pergamene della Sezione Diplomatica (progetto 2018-2020).

 

Attività già realizzate:

2017-2019

  • Digitalizzazione dei “Codices Vitae servorum Dei Carmelitarum” di p. Serafino M. Potenza, Sezione “Postulazione generale”.
  • Versamento dalla Curia all’Archivio generale della documentazione prodotta dal 1936 al 1968 (cfr. CITOC n. 43/2017–20–06).
  • Versamento all’Archivio generale della documentazione storica prodotta dalla Postulazione generale.

 

Annualmente è bandito un assegno di ricerca per laureati che vogliano approfondire tematiche legate alla storia dell’Ordine Carmelitano, attraverso lo studio e la valorizzazione della documentazione conservata presso questa istituzione.

Inoltre, presso l’Archivio generale carmelitano è possibile svolgere tirocini curriculari accreditati presso università italiane, pontificie e straniere.

Infine, periodicamente l’Archivio generale, insieme all’Institutum Carmelitanum e alla Biblioteca carmelitana, cura i corsi di formazione per archivisti, bibliotecari e responsabili di museo dell’Ordine.